FAQ
Manuale per l' utente
Iscriversi a My Happy
Per creare un account My Happy puoi utilizzare il tuo numero di telefono o il tuo account Facebook. Se ti iscrivi utilizzando un numero di telefono, riceverai un SMS con un codice di verifica. Inserisci il codice di verifica per completare il processo di registrazione. Se utilizzi il tuo account Facebook o il tuo indirizzo email per creare l’account, riceverai un’email con un link per confermare l’indirizzo email.
Se hai utilizzato il tuo numero di telefono per iscriverti a My Happy, devi essere in grado di ricevere SMS a quel numero. Accertati che la ricezione di SMS non sia bloccata sul dispositivo e che ti trovi in un’area dove c’è campo. Se non ricevi il messaggio di verifica entro un minuto, puoi chiedere che il codice ti sia inviato nuovamente.
Se desideri chiudere il tuo account My Happy, inviaci una richiesta per ricevere aiuto dal nostro team dell’assistenza clienti.
Guida introduttiva per lo sharing
Dopo aver individuato un nostro monopattino, puoi scansionare il codice QRCode. Se hai difficoltà a scansionare il codice QR, accendi la torcia durante la scansione.
Se nell’app è visualizzato un codice di errore o un messaggio che indica che è in corso la manutenzione, è possibile che il veicolo sia in uso o che stia per essere recuperato dal nostro team. Prova un altro veicolo che si trova nelle tue vicinanze.
Per iniziare la corsa con il monopattino, spingi con un piede contro il terreno più di una volta mentre tieni l’altro piede ben fermo sulla pedana. Una volta che hai acquistato velocità, premi l’acceleratore vicino al tuo pollice destro per andare più veloce. Abituati a regolare l’acceleratore e, se necessario, schiaccia le leve freni per rallentare.
Per la tua sicurezza e quella degli altri, accertati di parcheggiare in aree designate a questo scopo.
Parcheggio
Quando utilizzi My Happy, parcheggia il tuo veicolo in modo da non ostruire alcun tipo di passaggio pedonale o altro.
Non parcheggiare dove non consentito, ad esempio:
- Rampe per l’accesso dei disabili
- In modo da ostruire passaggi pedonali o piste ciclabili
- All’ingresso di ospedali
- All’ingresso di caserme di vigili del fuoco
- All’interno di zone recintate
- In aree dove è vietato il parcheggio (con il rischio che ti venga comminata una contravvenzione)
- In punti/luoghi che possono arrecare danni diretti e indiretti a cose o a persone.
Blocco
Per bloccare il tuo monopattino, parcheggialo e tocca “Blocca” nell’app e inviaci la foto. Tieni presente che i pin di parcheggio visualizzati sulla mappa sono una guida al parcheggio per gli utenti e rappresentano spazi dove è consigliato parcheggiare.
Per fare in modo che altri non possano utilizzare il tuo monopattino, durante il tuo utilizzo puoi mettere la corsa in pausa. Tieni presente che, durante la pausa, continuerà a esserti addebitato il costo al minuto della corsa.
Per interrompere gli addebiti relativi alla corsa, devi toccare “Termina corsa”. Tuttavia, questa operazione rilascia il veicolo, che potrà quindi essere utilizzato da altri.
Non dimenticare di terminare la corsa quando non hai più bisogno del veicolo. Se non lo fai, il costo della corsa continuerà a esserti addebitato.
Le Aree corsa sono visualizzate sulla mappa della nostra nell’app My Happy come aree ombreggiate e bordate di rosso. In queste aree potrebbero essere in vigore limiti di velocità oppure potrebbe non essere consentito terminare una corsa:
- Aree con divieto di blocco: in queste aree non è consentito terminare una corsa o metterla in pausa e il blocco è disattivato.
- Aree con limiti di velocità: in queste aree la velocità è soggetta a limiti. Per visualizzare la velocità massima consentita, tocca l’area.
- Aree vietate ai monopattini: in queste aree non è consentito effettuare corse. Il veicolo si fermerà in sicurezza e il blocco verrà disattivato. Per riprendere la corsa, è necessario scendere dal monopattino e portarlo fuori dall’area spingendolo.
- Aree con divieto di parcheggio: in queste aree non è consentito parcheggiare i monopattini. Per evitare la possibilità di ricevere una contravvenzione, accertati che il tuo veicolo non si trovi in un’area con divieto di parcheggio.
Prezzo e pagamenti
Addebitiamo un costo fisso per lo sblocco di un veicolo e, successivamente, una tariffa al minuto per la corsa. Le tariffe e le promozioni possono variare a seconda della città, del giorno della settimana e dell’ora e o dell’ operatore affidatario. Le corse potrebbero anche avere un costo minimo. Puoi verificare i costi esatti nell’app, toccando un veicolo visualizzato sulla mappa o toccando “Scansiona per partire” per visualizzare la tariffa.
Se non riconosci un addebito, inviaci una richiesta, allegandoci una foto dei dettagli della corsa Mi è stato addebitato un importo errato per ulteriori dettagli.
Aggiungere un metodo di pagamento
Quando ti iscrivi a My Happy, ti consigliamo di aggiungere un metodo di pagamento al tuo account per poter utilizzare il servizio senza problemi. Per farlo, vai a “Portafoglio” nell’app My Happy. Per il pagamento, puoi utilizzare la tua carta di debito o credito.
Pre-autorizzazione
Prima che la tua corsa inizi, My Happy potrebbe prelevare un piccolo importo dalla tua carta di credito e trattenerlo fino alla fine della corsa. Successivamente, se il saldo del tuo portafoglio è insufficiente per coprire il costo della corsa, l’addebito verrà effettuato sulla tua carta. Se l’addebito per la corsa viene effettuato correttamente, l’importo trattenuto per la pre-autorizzazione ti verrà rimborsato.
Sei tenuto a rispondere del veicolo soltanto se non lo hai bloccato dopo aver completato la corsa e, di conseguenza, è stato rubato. Sei l’ unico responsabile del veicolo in ogni sua forma dal momento in cui lo sblocchi fino a quando non lo blocchi.
Sicurezza
Mantenere le nostre comunità sane e sicure.
Durante l’incertezza causata dal coronavirus (COVID-19), la preghiamo di leggere i passi che stiamo prendendo per proteggere le nostre comunità, insieme con le cose semplice che puoi fare per proteggerti.
I passi che stiamo intraprendendo per proteggere le nostre città
- Abbiamo migliorato i nostri metodi di pulizia e aumentato la frequenza di pulizia a disinfettare i nostri Monopattini.
- Stiamo distribuendo disinfettanti per le mani nelle nostre strutture. Tutti i nostri meccanici e gli operatori del settore sono tenuti a indossare i guanti e lavarsi le mani regolarmente.
- Seguendo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), e altre organizzazioni sanitarie globali per raccogliere le informazioni più aggiornate al fine di garantire la sicurezza.
Misure che puoi adottare per proteggere se stessi
- Proprio come dovresti pulire le superfici pubbliche e condivise, con un disinfettante, ti invitiamo a fare lo stesso prima di guidare il veicolo.
- Ti consigliamo inoltre di indossare i guanti per precauzione e di lavare le mani prima e dopo la guida.
- Per ulteriori informazioni su COVID-19 e altre precauzioni, la preghiamo di usare come riferimento il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie, l’Organizzazione mondiale della sanità e i siti Web del governo locale.
Se sei coinvolto in un incidente mentre utilizzi My Happy:
- Accertati che tu e tutte le persone coinvolte siate al sicuro.
- Chiama le autorità locali incaricate dei servizi di soccorso, se necessario e/o forze dell’ ordine.
Non appena tutte le persone coinvolte sono al sicuro, chiama il numero +39 3289310828 per parlare con un rappresentante di My Happy.
Per stipulare un contratto vincolante è necessario avere l’età stabilita dalla legge (superiore a 14 anni, e da 14 in poi avere il patentino di guida o patente per i maggiorenni). Prima di iscriverti a My Happy, accertati di aver letto i Termini e Condizioni d’Uso dove sono indicati i requisiti relativi all’età.
Ti consigliamo vivamente di indossare sempre il casco quando utilizzi i nostri veicoli. Raccomandiamo l’utilizzo di caschi approvati da Snell, CPSC, ANSI o ASTM. La misura del casco deve essere quella indicata dal produttore. Il casco deve inoltre essere indossato e allacciato come descritto nelle istruzioni.
Il casco deve aderire comodamente alla testa e non deve muoversi, ad esempio: cadere in avanti ostruendo la visuale o all’indietro lasciando la fronte esposta.
Anche se le norme sull’uso del casco variano in base all’area geografica, al paese e alla città, devi sempre indossarlo.
Per i minori il casco è obbligatorio:
Per informazioni dettagliate, consulta i nostri Termini e condizioni d’uso.
Il casco e altri accessori protettivi non sono una garanzia contro le lesioni personali. Se decidi di non indossare il casco e subisci un infortunio, sei tu ad aver scelto di correre quel rischio e noi non ne siamo responsabili.
Problemi durante l'utilizzo di My Happy
Se individui qualsiasi problema relativo a un veicolo My Happy prima di utilizzarlo, che potrebbe compromettere la tua sicurezza o impedirti di completare la corsa, fermati immediatamente, termina la corsa e procedi come segue:
Tocca inviaci una richiesta per farci sapere che hai riscontrato un problema con il veicolo. Invieremo il nostro team per recuperare il veicolo e ripararlo.
A seconda dell’intensità del segnale che riceve il tuo telefono, potrebbero essere necessari alcuni secondi affinché il termine della corsa sia riportato nell’app.
Se continui a non riuscire a terminare la corsa, procedi come descritto di seguito:
- Visualizza la tua posizione nell’app My Happy per accertarti di non trovarti in un’area corsa, dove non è consentito terminare la corsa. Se il blocco non è consentito nell’area in cui ti trovi, sposta il monopattino al di fuori di quell’area per terminare la corsa. Leggi Cosa sono le Aree corsa per verificare quali aree possono interessare la tua corsa.
- Riavvia l’app.
- Accertati che la qualità della connessione alla rete mobile sia sufficiente.
Se continui a non riuscire a terminare la corsa, tocca il pulsante “!” sulla mappa per farcelo sapere. Penseremo noi a terminare la corsa per te.
Se non riesci a individuare un veicolo visualizzato sulla mappa, prova le seguenti operazioni:
- Tocca il veicolo sulla mappa.
- Tocca “Contatta” per fare in modo che il veicolo emetta un suono e accertati di essere in un’area dove il segnale di rete cellulare è sufficiente. Cerca in tutti gli spazi pubblici aperti e controlla dietro ad altri veicoli e strutture di grandi dimensioni. Tieni presente che la cattiva qualità del segnale di rete cellulare può rendere difficile trovare un veicolo.
Se continui a non trovare il veicolo, inviaci una richiesta di assistenza per farcelo sapere.
Dopo aver individuato My Happy sulla mappa, puoi scansionare il codice QRcode presente sul veicolo. Se è buio e la scansione del codice QRcode risulta difficile, puoi inserirlo manualmente oppure puoi accendere la torcia del telefono durante la scansione.
Se nell’app viene visualizzato un messaggio “in manutenzione”, è probabile che il veicolo sia in manutenzione o che lo stia utilizzando un altra persona. Provane un altro nelle vicinanze.
Se My Happy è bloccato da un lucchetto o se il codice QRcode è danneggiato, segnala il problema all’assistenza clienti e prova un altro veicolo.